venerdì 6 agosto 2010

pane quotidiano


da qualche mese ho cominciato a fare il pane in casa, perché a me piace vivere pericolosamente!
ho acquistato una macchina del pane (mdp) che, con le farine già preparate, consente di realizzare pagnotte morbide tipo pane in cassetta.
se invece ti vuoi cimentare con forme diverse e croste croccanti la mdp può essere usata come impastatrice e poi, formate delle pagnottine, cuoci nel forno tradizionale.
il mio compromesso tra rapidità e risultato è impastare il preparato per pane coop (con farina manitoba e lievito naturale al quale aggiungo un cucchiaino di miele), formare panini e porli nel forno sulla teglia rivestita di carta oleata per 1h per una lievitazione aggiuntiva e poi, senza mai togliere il pane dal forno, cuocere 50' a 200° (l'impostazione del tempo dipende dal forno e dal grado di cottura preferito...).
il profumo del pane appena fatto... pura estasi!

Nessun commento:

Posta un commento